Soluzione chiavi in mano

NZEB Studio propone un progetto preliminare di abitazione modulare,personalizzabile con il cliente, caratterizzato dalla massima versatilità: sono disponibili oltre 96 soluzioni chiavi in mano tra cui individuare la più adatta alle vostre esigenze.

Caratteristiche

Le TANGRAM HOUSES sono abitazioni monofamiliari sviluppate su uno e due piani, progettate per single, coppie o nuclei familiari più numerosi.

Possono essere abitazioni isolate, plurifamiliari, a schiera.
Si compongono di:

Zona giorno: ampio soggiorno con sala da pranzo e cucina, separabile a richiesta. Possibilità di inserire un locale bagno/lavanderia.

Zona notte: da 2 fino a 4 camere, 2 bagni, di cui uno pertinenziale della camera patronale.

Soppalco da adibire a camera, studiolo, biblioteca, palestra, oppure semplice soffitta.

Posto auto coperto.

Sicurezza antisismica

L'Italia è da sempre territorio sismico, la cui mappatura del rischio è in continua evoluzione. Per questo si sono verificati eventi sismici distruttivi in zone ritenute non a rischio elevato (Terremoto dell'Emilia). La struttura delle TaHo è stata dimensionata e verificata per essere costruita nella zona sismica più svantaggiosa.

Il nostro obiettivo è offrire agli abitanti il massimo grado di protezione.

Efficienza energetica

Abbiamo scelto di adottare una metodologia progettuale e costruttiva in linea con la direttiva CasaClima© perchè:

— L'edificio se correttamente isolato è un edificio a bassi consumi.

— La classe energetica casaclima rispecchia il consumo dell'edificio, mentre non è così per gli edifici classificati secondo la normativa nazionale.

— Si da al committente la certezza della qualità costruttiva con una esauriente documentazione fotografica del cantiere dal suo insieme ai principali nodi costruttivi. Viene consegnata tutta la documentazione tecnica sui materiali impiegati.

— A richiesta la prestazione energetica delle nostre abitazioni è certificabile con protocollo CASACLIMA©

Salute e comfort

L’utilizzo di impianti a bassa temperatura abbinati alla ventilazione meccanica controllata (VMC) offrono una sensazione unica di benessere in tutte le stagioni dell’anno.

Principali vantaggi del riscaldamento a bassa temperatura:

— Garantisce ridotti costi di gestione e quindi risparmio energetico.

— Distribuisce le temperature in maniera uniforme e avvolgente all’interno dei locali.

— Crea il presupposto di ottime condizioni igieniche, evitando movimento d’aria e di polveri.

Principali vantaggi della VMC:

— Il continuo ricambio di aria mantiene i locali ossigenati e con bassissimi livelli di CO2.

— Aiuta ad evitare la formazione di muffe.

— Recupera il calore che altrimenti andrebbe perso arieggiando il locale.

— Assenza di correnti d’aria e rumori esterni, si evita l’apertura degli infissi e il ricorso a condizionatori durante le calde notti estive.

— Eliminazione di pollini, odori, fumo e controllo dell’umidità ambientale.

— Ulteriore risparmio energetico visto il minor utilizzo dell’impianto di riscaldamento invernale e condizionamento estivo.

Costi ottimizzati

Prezzo chiavi in mano competitivo, a seconda della tecnologia costruttiva impiegata, con la possibilità di simulare in anticipo i consumi energetici.

È possibile anche avere delle previsioni personalizzate dei consumi di acqua luce e gas in base al tipo di utilizzo e stile di vita dei componenti del nucleo familiare.

TAhO è un edificio compatto, quindi richiede un minor dispendio energetico per riscaldarlo.

TAhO è facilmente orientabile in modo da sfruttare al massimo gli apporti solari e l’approvvigionamento energetico.

Essendo sufficiente un lotto inferiore per la costruzione, ne consegue un minor investimento iniziale per l’acquisto del terreno edificabile. Anticipiamo lo standard edilizio richiesto dalla direttiva europea 2010/31/UE (recepita dal DL 63/2013) che imporrà dal 2020 edifici con prestazioni energetiche NZEB (Near Zero Energy Building).

Dal 1 gennaio 2021 tutte le nuove costruzioni private dovranno adottare standard energetici molto elevati, le nostre costruzioni sono progettate per poter raggiungere questi standard già da ora.

Progettazione integrata

Il nostro iter progettuale contempla l’integrazione della progettazione strutturale e impiantistica sin nelle fase iniziali del processo, in sinergia con i nostri fornitori, in base alle esigenze del cliente. Non essendo vincolati ad un determinato sistema costruttivo o impiantistico, possiamo venire incontro alle reali esigenze del cliente, offrendo la scelta più idonea al contesto, questo con la partnership di fornitori di garantita esperienza, competenza e professionalità.

Razionalizzazione degli spazi

Le TANGRAM HOUSES si caratterizzano per un’ottimale razionalizzazione degli spazi.

Oltre il 90% della superficie utile è abitabile. Nelle TAhO, così come in tutti i nostri approcci progettuali, l’economia si concretizza anche nel massimo sfruttamento delle superfici interne, limitando al minimo le superfici di scale, disimpegni e locali non abitabili. La naturale conseguenza è un costo di costruzione ancora più competitivo se rapportato all'effettiva superficie abitabile.